Educazione inclusiva con supporto della narrazione digitale

Il progetto “INCLUDED: Inclusive childhood education supported by multimedia and digital storytelling è un progetto di formazione e ricerca-azione promosso dalla Commissione Europea (Erasmus +).

Il suo obiettivo è sviluppare procedure ed avviare attività collaborative in classe, finalizzate all’inserimento di studenti con difficoltà nella Scuola Primaria (6-10 anni), con il supporto di strumenti per la narrazione digitale (Tangible Digital Storytelling / T-DST).

I promotori del progetto sono istituzioni di tre paesi europei: Spagna (Università Europea di Madrid, Fondazione LA PAR), Italia (Istituto Comprensivo 3, Modena, Computer Learning, Università degli Studi di Trento) e Finlandia (Rovastinkankaan koulu).

A chi si rivolge?

INCLUDED pianifica la partecipazione di almeno 840 bambini e 60 insegnanti in Spagna, Italia e Finlandia.

  • Insegnanti della scuola primaria che possono accedere alla formazione di INCLUDED sulle pratiche collaborative con narrazione digitale, e che possono partecipare, insieme a ricercatori esperti, alle attività didattiche sperimentali.
  • Studenti della scuola primaria (6-10 anni) che possono partecipare a pratiche educative inclusive di digital storytelling (Tangible Digital Storytelling / T-DST) supportate dai loro insegnanti e ricercatori.

Cosa offre INCLUDED?

INCLUDED offre agli insegnanti e alle scuole partecipanti la possibilità di:

  • ricevere formazione gratuita su strumenti collaborativi di narrazione digitale,
  • partecipare alla fase di sperimentazione del progetto,
  • accedere gratuitamente a tutti gli strumenti del progetto per il loro uso e sperimentazione in classe.

Il progetto INCLUDED

Nella nostra società attuale, multiculturale e digitale, i sistemi educativi dei paesi dell’Unione Europea affrontano la difficile sfida di rispondere a bisogni emergenti come: aule multiculturali, promozione della motivazione accademica e dell’apprendimento esperienziale, inclusione di gruppi vulnerabili (bisogni educativi speciali, gruppi minoritari, disturbi del neurosviluppo e comportamentali).

Queste sfide coinvolgono tutti gli attori in uno spazio educativo condiviso, supportato dal grande potenziale dei nuovi strumenti digitali, basato su pratiche innovative di collaborazione e apprendimento tra pari.

Sulla base di queste esigenze, il progetto “INCLUDED: Educazione primaria inclusiva con strumenti multimediali e narrazione digitale” (INCLUDED: Inclusive childhood education supported by multimedia and digital storytelling ) mira a sviluppare una serie di linee guida e raccomandazioni (approccio pedagogico, metodologia, spazi, strumenti, migliori pratiche) affinchè gli insegnanti progettino e promuovano attività e pratiche inclusive attraverso metodologie di narrazione digitale (Tangible Digital Storytelling / T-DST) nella Scuola Primaria (6-10 anni).

Il progetto INCLUDED è stato concepito come uno strumento per promuovere l’inclusione sociale, nonché aprire l’educazione a pratiche digitali innovative, basate sull’apprendimento cooperativo ed il ragionamento nella scuola primaria.

Date queste premesse, il progetto INCLUDED promuove il paradigma pedagogico dello storytelling digitale (Digital Storytelling / DST) per sviluppare un quadro educativo che possa affrontare le esigenze d’inclusione nella seconda infanzia, promuovendo una ricerca-azione partecipativa, basata sul paradigma della narrazione digitale (Tangible Digital Storytelling / T-DST) nella scuola primaria, con i seguenti obiettivi:

  • Porre le basi di un curriculum e definire linee guida per educatori, al fine di implementare la metodologia della narrazione digitale (T-DST) e l’alfabetizzazione digitale nella scuola primaria: – definendo un quadro di riferimento per la formazione degli educatori; – progettando e sviluppando un modello di formazione ed attività per educatori; – progettando e realizzando attività sperimentali in diversi scenari educativi, basati sulla narrazione.
  • Realizzare una valutazione scientifica delle attività dal punto di vista della ricerca focalizzata sui risultati educativi.

I risultati intellettuali di INCLUDED saranno:

  1. [IO1] Corso di formazione per insegnanti sulla narrazione digitale (T-DST).
  2. [IO2] Sperimentazione educativa.
  3. [IO3] Valutazione scientifica.
  4. [IO4] Linee guida finali sullo storytelling digitale (T-DST) per l’educazione inclusiva.

Il piano di lavoro annuale del progetto è:

  1. 1 ° anno (2019-20): Ricerca dello stato dell’arte della narrazione digitale (Tangible Digital Storytelling / T-DST), corso di formazione per insegnanti e progettazione di attività educative.
  2. 2 ° anno (2020-21): Ricerca-azione attraverso la sperimentazione di attività in ambienti scolastici ed osservazione scientifica in parallelo.
  3. 3 ° anno (2021-22): Documentazione, analisi delle pratiche e sviluppo di linee guida.

INCLUDED conta con una collaborazione multidisciplinare e internazionale, supervisionata da un gruppo di ricercatori con esperienza in progetti di ricerca e nella sperimentazione di pratiche digitali educative innovative, con particolare attenzione ai processi di inclusione di minori e dei bisogni educativi speciali.

L’impatto che il progetto INCLUDED si prefigge è:

  1. Migliorare la capacità delle scuole di gestire l’inclusione, la prevenzione dell’abbandono e delle difficoltà.
  2. Promuovere l’innovazione delle politiche regionali e nazionali dell’Unione Europea.
  3. Potenziare le capacità e le competenze degli insegnanti e riutilizzare il modello di formazione di INCLUDED con gli insegnanti della Scuola Primaria in Europa.

I partner

Scuole asssociate

  1. IC Bassa Val di Sole (Trentino, IT)
  2. IC Mezzolombardo (Trentino, IT)
  3. IC Pinè (Trentino, IT)
  4. IC Aldeno-Mattarello (Trentino, IT)
  5. IC Vallelaghi (Trentino, IT)
  6. IC Ladino di Fassa (Trentino, IT)
  7. IC Capponi (Milano, IT)
  8. IC Mariti (Pisa, IT)
  9. CEIP Ramón María del Valle Inclán (Madrid, ES)
  10. Scuola statale italiana di Madrid (Madrid, ES)
  11. CEIP Nuestra Senora de la Fuencisla (Madrid, ES)
  12. Colegio de Santa Catalina de Sena (Madrid, ES)
  13. Eräjärvi school (Orivesi, FI)

Autorità

Altre Istituzioni


Scheda tecnica

  • Titolo: INCLUDED – Educazione primaria inclusiva con strumenti multimediali e narrazione digitale (INCLUDED – Inclusive Childhood education supported by multimedia and Digital storytelling)
  • Chiamata: Round 1 KA2 – Cooperation for innovation and the exchange of good practices
  • Area: KA201 – Strategic Partnerships for school education
  • Data di presentazione: 26 Mar 2019 12:00:00 (Brussels Time)
  • Risultato: Approvata (30/07/2019)
  • Durata: 2019-2022
  • Presentata attraverso: INDIRE (Italia) http://www.erasmusplus.it/
  • Commissione Europea: https://ec.europa.eu/programmes/erasmus-plus/

INCLUDED – Digital Storytelling for Inclusion